Di nuovo Vi porto nel paese di ‘nduja, formaggi, carne suina e cipolla. L’Italia del Sud nella propria natura è un
po’ insolita e complessa, visto che i
turisti ci vanno per ammirarla, mentre i giovani che ci sono nati, spesso partono per nord per gli studi o per il lavoro. I bei paesaggi d’Italia sono un
po’ come le gondole. Di nuovo farò riferimento a Brodski, visto che lui sembra essere l’unico che pensi usando le stesse parole che uso io: “(...) coloro ai
quali una cosa del genere sarebbe intonata, una gondola è tanto inaccessibile quanto
un albergo a cinque stelle. L'economia riflette la demografia, d'accordo; ma la
cosa è doppiamente triste, perché la bellezza, invece di promettere il mondo, è
ridotta a esserne la mercede.”*
Ed i paesaggi d’Italia sono a volte come un diamante non
sfaccettato. Rallegrano gli occhi soprattutto nei posti di cui non si parla
tanto.