Anche se siamo
arrivati di mattina, il sole ormai era abbastanza forte. Stavo su un asfalto
bollente del parccheggio cercando un po’ di ombra. Mi sono pentita di non aver
portato delle altre scarpe, più coperte. Nonostante i soffi delicati del vento,
anche camminando sentivo come il sole mi abbronzava le braccia ed i piedi fino
alla rossezza. Proseguivamo per le scale di pietra in alto verso il centro
della città, il quale sembrava guardarci dall’alto. Stava lì pesante, resistente al
caldo, spuntando piano piano davanti ai nostri occhi dagli angoli. Gli edifici
alti, collocati stabilmente sulle scarpate sembravano aderire ad esse così
solidamente come se da sempre fossero un’unica cosa. Come se quelle rocce
ripide si fossero consapevolmente lasciate sottomettere all’uomo perché quello
avesse potuto costruirci le propre case.
Visualizzazione post con etichetta Pizzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pizzo. Mostra tutti i post
25 apr 2015
7 gen 2015
Tre sfumature della cucina calabrese
Devo dirvi che dopo aver visto le sfumature sabbia-miele della Sicilia me ne aspettavo simili anche in Calabria. Mi ricordo, durante una delle mie ultime visite in Sicilia, mentre stavo ammirando il panorama su una costa rocciosa del nord-est della Sicilia, guardavo, in lontano, come se fosse nascosta dietro una tenda nebbiosa, la punta dello stivale italiano, ovvero la costa della Calabria.
E come ho scoperto poco dopo, la Calabria si è rivelata completamente diversa da come me la sono immaginata.
E come ho scoperto poco dopo, la Calabria si è rivelata completamente diversa da come me la sono immaginata.
Se il colore sabbia-miele non è quello della Calabria, qual'è?
Iscriviti a:
Post (Atom)